Caricamento...

CARBON FOOTPRINT

È una norma internazionale che definisce i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della Carbon Footprint di prodotto (CFP)

CARBON FOOTPRINT

Descrizione

La certificazione ISO 14067 Carbon Footprint di prodotto è una norma internazionale che definisce i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della Carbon Footprint di prodotto (CFP), basandosi sugli standard internazionali di riferimento per gli studi LCA (ISO 14040 e ISO 14044). Questa norma offre a tutte le organizzazioni un mezzo per calcolare l’impronta di carbonio dei loro prodotti (beni o servizi) e fornisce l’opportunità di comprendere meglio le modalità con cui ridurla.


La Carbon Footprint è intesa come la somma delle emissioni e delle rimozioni di gas ad effetto serra (GHG) lungo il ciclo di vita di un prodotto. Nel calcolo sono pertanto considerate le emissioni legate all’estrazione e alla trasformazione delle materie prime, così come quelle legate a produzione, distribuzione, uso e fine vita del prodotto

Carbonfootprint 2

Vantaggi

Ecco alcuni dei vantaggi principali della certificazione ISO 14067:

  • La certificazione offre alle organizzazioni un mezzo per calcolare l’impronta di carbonio dei loro prodotti e fornisce l’opportunità di comprendere meglio le modalità con cui ridurla.
  • La certificazione permette di dimostrare le performance ambientali del prodotto, aumentando la credibilità della comunicazione ambientale.
  • La certificazione si basa sull’approccio LCA (Life Cycle Assessment), considerando l’effetto provocato da tutti quei gas a effetto serra (GHG) responsabili del surriscaldamento globale.
  • L’ottenimento di una certificazione da parte di un organismo accreditato è un modo per dimostrare al mercato l’attenzione rivolta a questa importante tematica ambientale.

Punti chiave

La norma ISO 14067 è un riferimento internazionale per la quantificazione e il reporting della Carbon Footprint di Prodotto (CFP). Ecco alcuni punti chiave:

  • La ISO 14067 definisce i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della CFP.
  • La norma si basa sull’approccio Life Cycle Assessment (LCA), ma si occupa solo della categoria di impatto "cambiamento climatico".
  • La carbon footprint è intesa come la somma delle emissioni e delle rimozioni di gas ad effetto serra (GHG) lungo il ciclo di vita di un prodotto.
  • Lo studio della CFP consente di quantificare in termini di CO2 equivalente l’impronta carbonica del prodotto considerato.
  • La norma offre alle organizzazioni un mezzo per calcolare l’impronta di carbonio dei loro prodotti e fornisce l’opportunità di comprendere meglio le modalità con cui ridurla.

I nostri servizi

4Company Image Servizi Consulenza

Consulenza

  • Esperti settoriali specializzati
  • Approccio proattivo alla conformità
  • Assistenza continua e personalizzata
Scopri di più
Formazione

Formazione

  • Formazione personalizzata per settori specifici
  • Metodologie interattive e coinvolgenti
  • Aggiornamenti continui alle ultime normative
Scopri di più
4Company Image Servizi Auditing

Auditing

  • Auditing specializzato per settori diversificati
  • Metodologie avanzate di valutazione del rischio
  • Monitoraggio costante delle migliori prassi di settore
Scopri di più

Contattaci

Se hai richieste o domande importanti per noi c'è un modulo di contatto qui sotto pronto per essere compilato.